Holothuria sanctori

Holothuria sanctori

Phylum Echinodermata
Classe Holothuroidea
Ordine Aspidochirotida
Famiglia Holothuriidae
Genere Holothuria
Specie Sanctori

Link esterni su Holothuria sanctori:
# scheda su W.o.R.M.S – World Register of Marine Species

Holothuria sanctori

(Delle Chiaje, 1823)

  • Cetriolo di mare punte nere (I)

Taglia: La lunghezza massima di circa 20 cm.

Profondità: Dati insufficienti.

Distribuzione: Il cetriolo di mare a punte nere è presente in Mar Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico fino alle Isole Azorre e Mar Rosso.

Abitudini di vita: Animale bentonico, passa la sua vita sul fondo dove per nutrirsi utilizza le particelle alimentari presenti nel substrato. Per farlo, ingoia grandi quantità di sabbia che, dopo aver ripulito all’interno del corpo, deposita dietro di sé.

Ambienti in cui è possibile osservarlo: Può essere osservato in ambienti rocciosi, sotto le pietre. Animale tipico del coralligeno.

Criteri di identificazione: Si riconosce facilmente per la presenza di macchie chiare intorno alle papille coniche dorsali, che sono solitamente scure.

Descrizione morfologica complementare: Corpo bruno, cilindrico. può cambiare la lunghezza del corpo facendo uscire l’acqua. Si muvoe per peristalsi.

Confusioni possibili: Nessuna.

Curiosità ed osservazioni: Se disturbato, fa fuoriuscire dall’ano una serie di filamenti bianchi ed appiccicosi denominati Tubuli di Cuvier. Queste sono parti cieche dell’intestino che servono appositamente come difesa dai predatori.

IMMAGINI COMMENTATE HOLOTHURIA SANCTORI

Set your language with Google Translate
Chiedi subito!
1
Più informazioni?
UWW
Hai bisogno di sapere altro riguardo Holothuria sanctori?