Corsi
Con oltre 60 anni di esperienza didattica e subacquea, i corsi PADI rappresentano dalla nascita della subacquea ricreativa
Corsi PADI
Discover Scuba Diving: l’inizio
La tue prime emozionanti avventure sott’acqua. Seguito da un istruttore, potrai spingerti, con o senza bombole, sotto la superficie per osservare il mondo sommerso ed i suoi abitanti, imparando le prime tecniche base della subacquea.
Open Water Diver: coscienza di sé
Un brevetto riconosciuto in tutto il mondo che ti permetterà di immergerti fino a 18 metri (limitato a 12 metri dai 10 ai 14 anni). Orientato alla padronanza della teoria dell’immersione e delle principali procedure d’emergenza, questo corso ti porterà a divertirti in tutta tranquillità.
Advanced Open Water Diver: svolgere compiti
Respirare e nuotare sono solo alcune delle cose che è possibile fare sott’acqua: osservare gli organismi, scattare fotografie, sapersi orientare, esplorare relitti e fondali sempre più profondi, oppure tornare a visitare luoghi già visti di giorno al calare delle tenebre… Tutto questo sarà possibile farlo in questo corso che ti permetterà di immergerti fino a 30 metri di profondità (limitato a 21 metri dai 10 ai 14 anni).
Rescue Diver: coscienza degli altri
Saper prevenire i problemi è il primo passo per poterli gestire. Eppure, quand’anche si dovessero ugualmente presentare, con questo corso sarà possibile apprendere le principali tecniche di soccorso in acqua e a terra (Corso Emergency First Responder – EFR): perchè immergersi è divertente ma l’acqua è pur sempre un ambiente ostile. La preparazione fisica, culturale e psicologica può quindi fare la differenza, a volte, tra la vita e la morte.
Master Scuba Diver: la meta
La fine del percorso non professionale all’interno della subacquea ricreativa (massimo 40 metri senza soste di decompressione). Il coronamento di anni di impegno, errori e vittorie nell’affrontare le sfide dell’ambiente sommerso.
Divemaster: meritarsi la fiducia
Da questo punto comincia il percorso da professionista nel mondo della subacquea, ma non basta mostrare una tessera di plastica per ottenere la fiducia delle altre persone. Occorre piuttosto dimostrare, a partire dalle piccole cose, che si è degni di tale ruolo e dell’arduo compito che ci aspetta: fare in modo che le immersioni di chi accompagnamo sott’acqua saranno null’altro che un piacevole ricordo che le spinga a tornare ad immergersi nuovamente.
Corsi PADI di Specialità
Fotografia Subacquea Digitale
Cosa vuol dire scattare fotografie sott’acqua? Composizione, ottiche, illuminazione!
Sidemount Diver
La configurazione Sidemount in questi ultimi anni si sta affermando anche nelle acque aperte… scoprila!
Meno pesante per la schiena, personalizzabile, sicura e completamente ridondante!
Equipment Specialist
Una panoramica di ciò di cui si compone l’attrezzatura subacquea: per sapere ciò di cui si ha bisogno e come scegliere ciò che si vuole comprare.
Enriched Air Diver
Aria arricchita: meno fatica, più divertimento e sicurezza.
Emergency Oxygen Provider
In caso di incidente bisogna essere preparati ad ogni evenienza, e con questo corso si può così ottenere l’abilitazione alla somministrazione dell’ossigeno.
Schema interattivo dei corsi PADI
L'INIZIO
La tue prime emozionanti avventure sott'acqua. Seguito da un istruttore, potrai spingerti, con o senza bombole, sotto la superficie per osservare il mondo sommerso ed i suoi abitanti, imparando le prime tecniche base della subacquea.
https://www.padi.com/it/corsi/skin-diver
https://www.padi.com/it/corsi/discover-scuba-diving
https://www.padi.com/it/corsi/scuba-diver
COSCIENZA DI SÈ
Un brevetto riconosciuto in tutto il mondo che ti permetterà di immergerti fino a 18 metri (limitato a 12 metri dai 10 ai 14 anni). Orientato alla padronanza della teoria dell'immersione e delle principali procedure d'emergenza, questo corso ti porterà a divertirti in tutta tranquillità.
https://www.padi.com/it/corsi/open-water-diver
SVOLGERE COMPITI
Respirare e nuotare sono solo alcune delle cose che è possibile fare sott'acqua: osservare gli organismi, scattare fotografie, sapersi orientare, esplorare relitti e fondali sempre più profondi, oppure tornare a visitare luoghi già visti di giorno al calare delle tenebre... Tutto questo sarà possibile farlo in questo corso che ti permetterà di immergerti fino a 30 metri di profondità (limitato a 21 metri dai 10 ai 14 anni).
COSCIENZA DEGLI ALTRI
Saper prevenire i problemi è il primo passo per poterli gestire. Eppure, quand'anche si dovessero ugualmente presentare, con questo corso sarà possibile apprendere le principali tecniche di soccorso in acqua e a terra (Corso Emergency First Responder - EFR): perchè immergersi è divertente ma l'acqua è pur sempre un ambiente ostile. La preparazione fisica, culturale e psicologica può quindi fare la differenza, a volte, tra la vita e la morte.
https://www.padi.com/it/corsi/efr
https://www.padi.com/it/corsi/rescue-diver
LA META
La fine del percorso non professionale all'interno della subacquea ricreativa (massimo 40 metri senza soste di decompressione). Il coronamento di anni di impegno, errori e vittorie nell'affrontare le sfide dell'ambiente sommerso.
https://www.padi.com/it/corsi/master-scuba-diver
MERITARSI LA FIDUCIA
Da questo punto comincia il percorso da professionista nel mondo della subacquea, ma non basta mostrare una tessera di plastica per ottenere la fiducia delle altre persone. Occorre piuttosto dimostrare, a partire dalle piccole cose, che si è degni di tale ruolo e dell'arduo compito che ci aspetta: fare in modo che le immersioni di chi accompagnamo sott'acqua saranno null'altro che un piacevole ricordo che le spinga a tornare ad immergersi nuovamente.
https://www.padi.com/it/corsi/divemaster
Altri corsi
FOTOGRAFIA SUBACQUEA ANALOGICA
Dallo scatto allo sviluppo, con particolare attenzione al settaggio della macchina.
Inoltre si tengono approfondimenti di Biologia Marina e Corsi di Primo Soccorso