Symphodus rostratus
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Labridae |
Genere | Symphodus |
Specie | rostratus |
Link esterni su Symphodus rostratus:
# scheda su Fishbase.org
# scheda su W.o.R.M.S – World Register of Marine Species
Symphodus rostratus
(Bloch, 1791)
- Tordo musolungo (I)
- Pointed-snout wrasse (EN)
- Schnauzen-Lippfisch (D)
- Sublaire (FR)
- Grivieta (ES)
Taglia: Il tordo musolungo è di piccole dimensioni, raggiungendo solo in casi eccezionali i 13 cm. Di solito la taglia massima si aggira intorno ai 10 cm.
Profondità: Questo pesce vive tra i 3 e i 20 metri di profondità.
Distribuzione: La specie è endemica del Mediterraneo e della parte più occidentale del Mar Nero.
Abitudini di vita: Specie carnivora, non è facile da avvicinare perché molto rapido ad intanarsi tra le foglie delle praterie di Posidonia oceanica.
Ambienti in cui è possibile osservarlo: Solitamente vive nelle praterie di Posidonia oceanica e nelle zone immediatamente circostanti.
Criteri di identificazione: Può essere facilmente riconosciuto per il muso molto appuntito e concavo, che fanno sì che l’identificazione non sia difficile.
Descrizione morfologica complementare: La colorazione nei giovani è tendenzialmente uniforme, dal verde vivo e brillante al verde scuro ed il marrone-beige. Un’altra livrea comune è quella caratterizzata da due linee scure longitudinali intervallate da una linea bianca.
Confusioni possibili: Nessuna.
Curiosità ed osservazioni: Si riproduce da marzo a giugno. Le femmine sviluppano una papilla genitale scura, molto visibile. Le uova vengonod eposte in un nido di alghe preparato dal maschio.
Può vivere fino a 4 anni e nuota tenendo al testa inclinata verso il basso. Questa posizione viene mantenuta anche durante il sonno.